LE RELAZIONI ESTERE DELLA COREA POPOLARE
Nel trattare la recente crisi coreana, le fonti occidentali sottolineano costantemente che la Corea Popolare è un paese completamente isolato dalla cosiddetta “comunità internazionale”. Sembrerebbe...
View ArticleGLI STATI UNITI SOTTO ATTACCO DOPO IL FALLIMENTO DEI COLLOQUI SU UN TRATTATO...
Pubblichiamo la traduzione di un articolo apparso sul “Financial Times”, che riporta le parole di un protagonista delle telecomunicazioni in Italia e non solo. Lo scontro in atto fra Europa e Paesi...
View ArticleINTERVISTA ALL’ON. RICCARDO MIGLIORI
A cura di Andrea Turi Per prima cosa la ringrazio della sua disponibilità a rispondere alle mie domande. Vorrei cominciare dagli ultimi sviluppi nelle relazioni tra Serbia e Kosovo. Secondo Lei, dopo...
View ArticleCHI CONTROLLA INTERNET? IL DIBATTITO NEGLI STATI UNITI
Mercoledì 10 aprile un disegno di legge riguardante la “politica degli Stati Uniti relativa alla governance di Internet” è stato presentato alla Camera dei Rappresentanti Usa. La parte saliente dice...
View ArticleLA NUOVA DOTTRINA DIFENSIVA CINESE: POCHE PAROLE MA CHIARE
Con la solita puntualità cinese, lo scorso 15 aprile è stato pubblicato il nuovo Libro Bianco della Difesa. A distanza di due anni dalla presentazione del documento intitolato Difesa Nazionale della...
View ArticleISLAMIZM PRZECIWKO ISLAMOWI – ROZMOWA Z PROF. CLAUDIO MUTTIM
Leonid Sawin: Panie Profesorze, chcielibyśmy z Panem porozmawiać na temat fenomenu politycznego islamu i związanej z nim aktywności. Na początku, czy mógłby Pan go scharakteryzować i określić zasady...
View ArticleELEZIONI PRESIDENZIALI IN MONGOLIA
Il 26 giugno i cittadini della Repubblica di Mongolia saranno chiamati a decidere il nuovo Presidente, massima carica dell’immenso paese mongolo. La figura del Presidente della Repubblica in Mongolia è...
View ArticleI MISSILI ANTIAEREI RUSSI S-300 GIÀ SCHIERATI E OPERATIVI IN SIRIA?
Prof. Michel Chossudovsky, Global Research, 30 maggio 2013 Secondo fonti, il sistema missilistico superficie-aria russo S-300 deve essere consegnato e distribuito in Siria. Israele ha risposto con...
View ArticleISRAELE COMBATTE UNA GUERRA REGIONALE IN SIRIA
Mahdi Darius Nazemroaya, Global Research, 30 maggio 2013 L’evoluzione della situazione interna in Siria mette in movimento una nuova serie di piani che coinvolgono l’aggressione israeliana contro la...
View ArticleIL LUPO GRIGIO AL BIVIO
Di seguito la copertina del nuovo numero 2/2013 di “Eurasia – Rivista di studi geopolitici” dedicato alla Turchia; la distribuzione è prevista per metà giugno.
View ArticleLA STORIA DELLE ARMI CHIMICHE VUOL NASCONDERE LA SCONFITTA DEI “RIBELLI”
La tempistica dei ripetuti attacchi di Tel Aviv alla Siria, nel maggio 2013, e l’avvio di un’altra serie di accuse e tensioni tra il governo turco e la Siria, e le conseguenti autobombe nella città...
View ArticlePERÙ: IL DIFFICILE EQUILIBRIO TRA L’ACQUA E L’ORO
Un Paese “mega-diverso” Il Perù è uno dei dieci Paesi “mega-diversi” per ricchezza biologica e di specie viventi, il quarto per estensione di foreste tropicali al mondo e che presenta 11 ecoregioni e...
View ArticleIL RAPPORTO TRA ISLAM E POLITICA NELLO SPAZIO POSTSOVIETICO
Il processo di rinascita islamica nell’Urss prima, nella Federazione russa e Csi (Comunità di Stati Indipendenti) poi, è stato un fenomeno oggettivamente rilevante che si è manifestato a partire dagli...
View ArticleLA COREA DEL NORD METTE ALLA PROVA I LIMITI DELLA TOLLERANZA
Stando al “London Telegraph”, un appartamento nel blocco residenziale di Dandong, la più grande città cinese sul confine sino-coreano, è stato chiuso dalle autorità cinesi lo scorso mese di marzo....
View ArticleIL “FILM GEOPOLITICO” DELLA CRISI
A differenza di molti commentatori, interessati in particolar modo ad evidenziare gli squilibri del sistema finanziario internazionale per comprendere l’attuale crisi del capitalismo occidentale, noi...
View ArticleRIVOLUZIONE NAZIONALE O “PRIMAVERA” TURCA ?
Il n. 2/2013 di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” (in distribuzione a partire dalla metà di giugno) è dedicato alla Turchia. Il direttore della rivista, Claudio Mutti, è stato intervistato sugli...
View ArticleLA RIVOLTA IN TURCHIA
Intervista rilasciata il 3 giugno da Aldo Braccio, redattore di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”, a Radio Città Futura
View ArticleLA PIRATERIA AL LARGO DELLE COSTE SOMALE: L’OPERAZIONE ATALANTA
La pirateria marittima, dopo aver conosciuto un grande periodo d’oro tra il XVII e il XVIII secolo, subì un netto declino già dalla fine dell’800, apparendo pressoché scomparsa nel ‘900. Nel corso...
View ArticleGLI USA INTRODUCONO UN NUOVO PACCHETTO DI SANZIONI CONTRO L’IRAN
Secondo quanto riferisce l’ufficio stampa della Casa Bianca, il Presidente Barack Obama ha approvato l’imposizione di sanzioni aggiuntive contro l’Iran in relazione alla moneta nazionale iraniana e...
View ArticleSTEFANO VERNOLE A RADIO ITALIA IRIB: POLITICA ITALIANA SU SIRIA TOTALMENTE...
“Il Governo Letta non cambierà le sue direttive nella politica estera e nelle operazioni Nato perchè mancano i mezzi di discontinuita’ tra questo governo e quello precedente, in particolare il...
View Article